
Preparazione:
Taglia i pomodori iLcamone, quello vero a fette e versali in una ciotola. Condiscili con sale, pepe e olio extravergine e aggiungi un po’ di scorza di limone. Lascia riposare almeno 15 minuti al fresco.
In una ciotola mescola la farina di ceci con il sale, le spezie e l’amido di mais. Unisci anche un cucchiaio di olio extravergine, e l’acqua, e mescola per formare una pastella.
Prepara un piatto capiente pieno di pangrattato e fiocchi di mais tritati. Versa una cucchiaiata dell’impasto preparato e appiattiscilo con le mani per formare la cotoletta. Girala su entrambe i lati e premi bene per far aderire la panatura.
Poi scalda abbondante olio di semi in una padella e cuoci una o due cotolette alla volta. Appena pronte, disponile su un piatto con carta assorbente e sala.
Servi le cotolette completandole con i pomodori marinati e qualche foglia di insalatina.
Cosa serve:
- 300g di farina di ceci
- 220ml di acqua a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di fecola di patate
- 1 cucchiaino di paprika
- sale e pepe
per impanare:
- pangrattato o panko + 1 cucchiaio di cornflakes senza zucchero
- olio extravergine di oliva
- 200 g di pomodori iLcamone, quello vero
- 1 limone bio
- insalatina fresca