
Preparazione:
Taglia il pane raffermo a dadini. Scalda la bevanda all’avena, versala sui dadi di pane e lascia riposare per ca. 10 minuti, fino a completo assorbimento del liquido. Trita porro e cipolla poi falli appassire in un po’ d’olio. Trita le erbe fresche e aggiungile al pane con il porro e la cipolla, e aggiungi anche la farina di ceci. Impasta il tutto fino a ottenere una massa morbida e condisci con sale e pepe.
Lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Puoi friggere le polpette in olio caldo, oppure cuocerle al forno.
Con le mani inumidite forma delle polpette grandi come una noce. Disponi le polpette in una pirofila e condiscile con poco olio. Cuoci in forno per ca. 25 minuti finché si forma una bella crosticina.
Infila le polpette ancora calde negli stecchini, alternandole con il pomodoro iLcamone, quello vero. Servi con un’insalata.
Cosa serve:
- 300 g di pane raffermo
- 30 g di farina di ceci
- 300 ml di bevanda all’avena
- la parte verde del porro
- 1 cipolla
- olio extravergine di oliva
- ½ mazzetto di erbe aromatiche , ad es. timo, maggiorana, rosmarino
- sale e pepe
- 1 limone bio
- insalatina fresca